top of page
Immagine del redattoreDott. Vincenzo Defilippo

Obesità: Un Problema da Affrontare Insieme


L'obesità è una patologia cronica complessa e multifattoriale che rappresenta una delle principali sfide di salute pubblica a livello globale. È riconosciuta dal Piano Nazionale della Cronicità (PNC) in Italia come una condizione che richiede un approccio sistemico e multidisciplinare. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'obesità è definita come un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può compromettere la salute. Per affrontare questa problematica, la farmacia emerge come un presidio fondamentale nel supporto alla prevenzione e alla gestione di questa patologia.


I Numeri dell'Obesità

Secondo i dati più recenti:

In Italia, circa il 10% della popolazione adulta è obesa, mentre il 40% è in sovrappeso.

L'obesità infantile è particolarmente preoccupante, con l'Italia che si colloca tra i Paesi europei con i più alti tassi di obesità nei bambini.


Le complicanze dell'obesità comprendono patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2, alcuni tipi di tumori e problemi osteoarticolari.

Questi numeri sottolineano la necessità di interventi preventivi e terapeutici mirati.


La farmacia svolge un ruolo cruciale nella prevenzione e nella gestione dell'obesità grazie alla sua prossimità al territorio e alla fiducia che gode tra la popolazione. Le principali attività che la farmacia può offrire includono:


1. Educazione e Prevenzione

Informazione sulle corrette abitudini alimentari e sull'importanza dell'attività fisica.

Campagne di sensibilizzazione, anche in collaborazione con enti locali e scuole.


2. Monitoraggio della Salute

Misurazione di parametri come il peso corporeo, l'indice di massa corporea (BMI), la circonferenza addominale e la pressione arteriosa.

Screening per il rischio di patologie correlate come diabete e ipertensione.


3. Consulenza Personalizzata

Supporto nella scelta di integratori alimentari o farmaci per la gestione del peso (quando indicati).

Consulenza nutrizionale, spesso in collaborazione con dietisti e nutrizionisti.


4. Supporto Psicologico e Motivazionale

Interventi per mantenere l'aderenza ai programmi di perdita di peso.

Promozione di gruppi di sostegno per incoraggiare il cambiamento dello stile di vita.

Il Piano Nazionale della Cronicità


Il PNC riconosce l'obesità come una condizione cronica che richiede un approccio integrato tra: Servizi Sanitari Nazionali: Medici di base, specialisti e ospedali.


Farmacie: Punto di riferimento per prevenzione, monitoraggio e supporto alla popolazione.

Comunità: Scuole, associazioni e aziende.


Il piano sottolinea l'importanza di strategie di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l'incidenza e le complicanze dell'obesità.

Affrontare l'obesità richiede uno sforzo congiunto e coordinato. La farmacia rappresenta un presidio chiave, grazie alla sua capacità di intercettare precocemente i bisogni della popolazione, offrire interventi mirati e favorire l'adesione a percorsi terapeutici.


L’obesità non può essere ignorata. È una sfida che richiede il contributo di tutti: operatori sanitari, farmacie, istituzioni e cittadini. La farmacia, in particolare, si pone come presidio di riferimento nella prevenzione e nella gestione della patologia, offrendo un supporto concreto e facilmente accessibile. Affrontare l’obesità significa migliorare la salute pubblica e garantire una migliore qualità della vita a chi ne è colpito. Insieme, possiamo vincere questa battaglia.

22 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page